UNA CITTÀ DA VIVERE ADESSO

A Cernusco sul Naviglio siamo l’unica coalizione civica che si presenta alle elezioni comunali del 25/26 maggio.

Con Danilo Radaelli candidato sindaco vogliamo realizzare un progetto di città che punta alla sostenibilità e alla cura del territorio e delle persone che lo vivono.

Un progetto libero da inutili condizionamenti di partiti nazionali, nel solo interesse di Cernusco.
La nostra coalizione permetterà alle tante competenze già presenti in Vivere Cernusco, che le hanno permesso di amministrare bene la città per molti anni, di essere arricchite dalla professionalità e dall’esperienza delle donne e degli uomini che hanno scelto di dar vita alla lista civica Adesso.

Intorno alla candidatura di Danilo Radaelli si è formata una comunità forte e caparbia, che si è messa in cammino per portare una proposta nuova, aperta e partecipata, che si muove nella continuità della storia di Cernusco e nella discontinuità con le scelte politiche che negli ultimi anni hanno portato ad errori e trascuratezze.

Perché la nostra città possa tornare ad essere bella da VIVERE, ha bisogno di un cambiamento e ne ha bisogno ora, perché il futuro è ADESSO!

DANILO RADAELLI

Sono nato l’11 maggio 1976  e da sempre vivo a Cernusco.

Ho frequentato l’Università Statale di Milano, laureandomi in Lettere nel 2001.

Da quasi venticinque anni lavoro come educatore e come coordinatore educativo, prendendomi cura delle persone e delle loro storie.

Vivo con la mia compagna Erica e le nostre due figlie.

Amo la bicicletta, la storia, la Costituzione italiana, il calcio giocato, gli scrittori sudamericani e un altro centinaio di cose.

Dal 2001 sono attivo nell’associazione Cachoeira de pedras (quella del banchetto libri), di cui sono stato tra i fondatori e, dal 2016, sono tra i protagonisti dell’esperienza di Villa Fiorita, uno spazio culturale e sociale tra i più vivi della Martesana. Dal 2018 sono presidente della cooperativa sociale Artaban che gestisce questo spazio.

Danilo Radaelli Sindaco

Sono stato tra i fondatori, e sono tuttora nel consiglio direttivo, dell’associazione Pedala Martesana che promuove la mobilità dolce sul territorio.

Dal 2012 al 2017 sono stato consigliere comunale e, dal 2010 al 2017, Presidente di ANPI Cernusco, negli anni in cui è stato avviato il percorso “Memoria rinnovabile” di recupero e valorizzazione della memoria della Resistenza locale. 

Dal 2018 coordino, sul territorio cernuschese, alcuni importanti servizi educativi rivolti ai minori, nella convinzione che il futuro vada costruito con cura, delicatezza e passione.

Sono approdato a Vivere Cernusco in occasione delle elezioni amministrative del 2022, perché ho incontrato una comunità aperta, competente e pragmatica, capace di porsi domande adeguate e proporre soluzioni realistiche e sostenibili, un gruppo non chiuso nel recinto di un’ideologia ma aperto al dialogo, persone nutrite di ideali autentici che sanno tradurre in azioni concrete.

I CANDIDATI DI VIVERE CERNUSCO

I CANDIDATI DI ADESSO