I NOSTRI CANDIDATI

CONOSCI LE STORIE DI CHI SI CANDIDA CON VIVERE CERNUSCO

Giordano Marchetti

Giordano Marchetti

Sono stato tra i giovani che, oltre 40 anni fa, Angelo Spinelli coinvolse nella fondazione di Vivere Cernusco e in questa lista civica ho sempre speso il mio impegno politico per la città.

Sono stato consigliere comunale di opposizione per molti anni e, dal 2007 al 2017, vicesindaco e assessore al Territorio nelle prime amministrazioni vinte dal centrosinistra a Cernusco.

Nei 10 anni in cui ho ricoperto questo importante incarico ho visto finalmente attuate le azioni che rispondevano alla mia visione di città, una Cernusco più bella da VIVERE perché con più verde e più servizi per ogni fascia di età.

Sono infatti di quegli anni importanti realizzazioni:
– l’ampliamento delle aree tutelate del Plis delle Cave (da 750.000 mq a oltre 3 milioni di mq);
– gli Orti sociali aumentati del 50%; oltre 600.000 mq di aree verdi comunali assegnate gratuitamente agli agricoltori locali;
– il nuovo parco di villa Taverna a Ronco;
– la riqualificazione della Vecchia Filanda e del Parco Trabattoni;
– il nuovo Polo scolastico Martini;
– il Centro Diurno Anziani di via Buonarroti;
– il nuovo Centro Sociale Disabili;
– l’accordo di programma con Regione Lombardia per l’avvio del restauro di villa Alari.

Tornato sui banchi dell’opposizione nel 2021, ho svolto con il gruppo consiliare di Vivere un’azione sempre propositiva, azione in molti casi determinante per riorientare alcune scelte che ritenevamo negative per la città.

Mi ricandido in questa, che è la mia famiglia politica da sempre, con un entusiasmo che si rinnova perché Vivere Cernusco, anche e soprattutto in questa occasione, ha saputo aggregare tante persone nuove, che condividono i nostri valori e vogliono dare il loro contributo per il futuro della città.